CPS Libertas Parma
  • Home
  • Chi siamo
  • Associazioni
    • Attività
  • Affiliazione e Tesseramento
  • Assicurazione
  • Lavora con noi
  • Contatti

Archivio Categoria: giuridico fiscale

PALESTRE: SPORT O COMMERCIO? TUTTE LE NOVITA’

Posted on 4 ottobre 2019 by Staff Libertas Parma Posted in giuridico fiscale, Tutte le categorie

PALESTRE: SPORT O COMMERCIO? TUTTE LE NOVITA’

Work Shop - Imola 26 Ottobre 2019

Anche quest’anno non sono mancate Le novità nel modo delle palestre del fitness e della danza. Ecco il motivo del work shop di aggiornamento che Olimpia Gest Sport organizza con cadenza annuale. Si tratta di un seminario di studio con la partecipazione di Consulenti di primo livello.

L’incontro si terrà il 26 ottobre dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 16.30 nella sede di Imola in Via La Malfa 33 e affronterà i seguenti temi alla luce degli ultimi sviluppi normativi:

 

Palestre sport o commercio?

Le Buone pratiche della associazione sportiva: le difese preventive.

Cosa che pensa di noi l’Agenzia delle entrate: come parare le contestazioni

Rag. Riccardo Zappi Olimpia Gest Sport

 

Registro Coni il principale adempimento delle ASD con particolare riferimento al caso delle palestre

Dott. Fiori Suzzi Olimpia Gest Sport

 

Palestre contenzioso le nuove contestazioni dell’Agenzia delle Entrate

Dott Maurizio Bacchilega commercialista specializzato nel contenzioso tributario

 

Palestre e lavoro tra convenienza e sicurezza alla luce delle ultime circolari e accertamenti

Dott.ssa Maria Teresa Bonanni Consulente del lavoro specializzata nei temi del terzo settore

 

Palestre tutti i dubbi domande a ruota libera

Esperti di Olimpia Gest Sport

 

La specificità dei temi ed il numero ridotto dei partecipanti permetterà un significativo approfondimento delle tematiche svolte con interazione ed ampio spazio a domande considerazioni ed interventi.

Il costo è fissato in euro 60 a persona ridotti a euro 50 per i clienti Olimpia Gest sport ed affiliati all’ente di promozione Libertas.

Per tutti gli affiliati con il comitato provinciale di Parma il costo di iscrizione sarà integralmente sostenuto dal comitato stesso.

Per informazioni ed iscrizioni chiamare il 348 5543957  oppure inviare una mail a info@libertasparma.it 

seminario formazione libertas

 

Associazioni Sportive – Novità 2019

Posted on 26 aprile 2019 by Staff Libertas Parma Posted in Affiliati Libertas, giuridico fiscale, News Affiliati, Tutte le categorie

Sabato 19 maggio 2019, a Parma presso la sala Coni in via Anedda 5/a dalle ore 09.00 alle 13.00, si terrà l’annuale seminario sulle novità 2019 del settore sportivo  rivolto ai Dirigenti,  ai tecnici e ai consulenti di Associazioni e Società Sportive.

I relatori saranno, come ogni anno, gli amici di Olimpia Gest Sport di Imola (BO) che sapranno come di consueto rispondere ai nostri quesiti e dubbi. La partecipazione è gratuita ma, per motivi organizzativi, è gradita la prenotazione.

locandina libertas 18 maggio

FISCO E SPORT – NOVITA’ 2018

Posted on 2 maggio 2018 by Staff Libertas Parma Posted in Affiliati Libertas, Attività sportive, giuridico fiscale, News Affiliati, Tutte le categorie

Sabato 12 maggio 2018, a Parma presso la sala Coni in via Anedda 5/a dalle ore 09.15 alle 13.00, si terrà l’annuale seminario sulle novità 2018 del settore sportivo  rivolto ai Dirigenti,  ai tecnici e ai consulenti di ASD / SSD .

I relatori saranno, come ogni anno, gli amici di Olimpia Gest Sport di Imola (BO). La partecipazione è gratuita ma, per motivi organizzativi, è gradita la prenotazione.

Fisco e Sport - Novità 2018

Seminario di Formazione: Fisco e Sport 2017

Posted on 18 gennaio 2017 by admin Posted in Affiliati Libertas, Eventi, giuridico fiscale, Tutte le categorie

Sabato 11 febbraio 2017, a Parma presso la Sala CONI in via Anedda 5/a,  si terrà, dalle 09.15 alle 13,00, il Seminario di Formazione “FISCO E SPORT:  novità 2017 per ASD e SSD. A relazionare sarà Riccardo Zappi referente regionale della fiscalità delle Associazioni e delle Società Sportive Libertas.

L’incontro è gratuito ma è gradita, per motivi organizzativi, la prenotazione.

fisco e sport

 

 

 

Seminario Formativo: 16 aprile 2016 – Parma

Posted on 11 marzo 2016 by Staff Libertas Parma Posted in Eventi, giuridico fiscale, Tutte le categorie

Il Comitato Provinciale Libertas di Parma in collaborazione con Olimpia Gest Sport di Imola (BO) organizza per Sabato 16 aprile 2016, dalle ore 09.15 alle 12.30, un seminario formativo GRATUITO dedicato ai Dirigenti, Tecnici delle ASD-SSD e ai consulenti del settore sportivo dove si tratteranno le ultime novità riguardanti le Associazioni/Società sportive. Appuntamento imperdibile!!! Pochi posti a disposizione. Obbligatoria la prenotazione inviando una semplice mail a info@libertasparma.it

Seminario Formativo Libertas - Parma 16 aprile 2016 Sala CONI - Associazioni Sportive: novità, adempimenti e  accertamenti

Seminario Formativo Libertas – Parma 16 aprile 2016 Sala CONI – Associazioni Sportive: novità, adempimenti e accertamenti

 

Tesseramento SSD SRL

Posted on 27 febbraio 2016 by Staff Libertas Parma Posted in giuridico fiscale, Tutte le categorie

È ormai diffuso costituire società sportive dilettantistiche a responsabilità limitata con l’obiettivo di gestire impianti sportivi presso i quali organizzare corsi di avviamento e pratica delle varie discipline, applicando la defiscalizzazione dei corrispettivi specificiversati dai partecipanti, previo loro tesseramento alla Federazione o all’ente di promozione sportiva che ha provveduto al riconoscimento “sportivo” del soggetto organizzatore.

Se, ormai, alla luce di numerosi documenti di prassi amministrativa (vedi, tra tutte, la circolare 21/2003) appare ormai pacifico che, ove il loro statuto sia conforme all’art. 148 Tuir, l’Agenzia delle Entrate accetta che, per l’attività in favore di tesserati, possa trovare applicazione la citata norma agevolativa, rimane in ballo, però, il problema dell’IVA. Essa viene disciplinata in questo caso dall’art. 4, d.P.R. n. 633/1972.

L’IVA è un’imposta europea, quindi qualsiasi agevolazione deve rientrare in un quadro di autorizzazioni che ci arriva, per uniformità, dall’Unione europea. Sul punto la direttiva afferma che possono essere esenti da IVA talune prestazioni di servizi strettamente connesse con la pratica dello sport o dell’educazione fisica, fornite da organizzazioni senza scopo di lucro. Allora è qui il problema. Ed è evidente anche una conclusione che non voglio e non posso trarre io da solo: le nostre s.r.l. o s.p.a. dilettantistiche sono organizzazioni senza scopo di lucro, pur essendo enti commerciali che svolgono attività commerciale?

Può un ente commerciale essere senza scopo di lucro senza tradire la sua natura oppure dobbiamo considerarlo un ente lucrativo che, quindi, ricerca il lucro oggettivo ma limita quello soggettivo (ossia la distribuzione di utili agli associati)?

Non voglio addentrarmi in discorsi che ci potrebbero portare fuori dalla realtà e partiamo dal presupposto che sia applicabile anche alle nostre società di capitali la norma agevolativa di cui all’art. 4 co. 4 del d.p.r. 633/1972.

La problematica ai fini della defiscalizzazione ha anche un altro aspetto da evidenziare.

E’ noto che il presupposto della norma di agevolazione, sia ai fini IVA che delle dirette è l’assenza di attività commerciale intesa come la “non” presenza sul mercato della vendita di servizi sportivi. Chi opera nell’ambito della defiscalizzazione dei corrispettivi specifici versati, lo fa in un mercato chiuso; opera soltanto a favore dei propri soci; opera soltanto a favore dei propri tesserati. Se cosí non fosse, il Garante del libero mercato potrebbe dire qualcosa, perché ci potremmo trovare di fronte a soggetti che vanno a operare sullo stesso mercato delle imprese che erogano servizi sportivi ma a condizioni estremamente diverse sotto il profilo fiscale. Quindi il presupposto perché io possa legittimare l’art. 148 e/o, se volete, anche l’art. 4 IVA, è che la mia s.r.l. senza scopo di lucro sportiva dilettantistica operi in un mercato diverso da quello di qualsivoglia altra impresa commerciale del medesimo settore perché, se opera sullo stesso mercato, è evidente che si crea un conflitto di interessi che potrebbe andare a toccare il principio del libero mercato e il principio della libera concorrenza. La palestra, tuttavia, svolge la propria attività a favore dei tesserati, a prescindere – ed è questo un rilievo che viene sempre fatto in sede di verifica – che questo non sia scritto da nessuna parte nelle campagne pubblicitarie effettuate. Ma quanti dicono ai propri iscritti che diventano anche tesserati? Perché vedete, ai miei tempi, per tesserarti dovevi firmare, altrimenti, in assenza di firma, non poteva avere luogo il tesseramento. Era chiara l’espressione di volontà in tal senso. Si poteva dimostrare inequivocabilmente con la sottoscrizione che effettivamente un soggetto aveva espresso la volontà di tesserarsi ed era per ciò entrato in un recinto; essendo entrati in quel recinto, ero in un mercato diverso da quello in cui opera l’imprenditore commerciale. Sotto questo profilo il discorso era difendibile. Adesso, sicuramente per esigenze imprescindibili di altra natura, va tanto di moda un tesseramento “alternativo”. Infatti, molte federazioni e molti enti di promozione sportiva operano il tesseramento online, quindi, in teoria, un soggetto potrebbe essere tesserato per quattro o cinque federazioni o enti, senza saperlo nemmeno. Basta che qualcuno abbia i dati anagrafici e può procedere al tesseramento. Ecco allora che non si ha neanche la possibilità, in sede di verifica, di dimostrare che effettivamente ho operato all’interno di un mercato chiuso, perché se si chiede al soggetto, se egli sapesse di essere tesserato, questa persona potrebbe rispondere “no, non lo sono e non lo voglio essere”.

Capite che questo diventa soltanto fonte di incertezza. Sotto questo profilo, probabilmente, più che nuove agevolazioni, il mondo dello sport ha effettivamente bisogno di fare pulizia.

Fonte: avv.to Guido Martinelli - www.ecnews.it

Articoli recenti

  • Paramorfismi e Dismorfismi
  • PALESTRE: SPORT O COMMERCIO? TUTTE LE NOVITA’
  • Campagna Tesseramento 2019/2020
  • Associazioni Sportive – Novità 2019
  • FISCO E SPORT – NOVITA’ 2018

Archivi

  • novembre 2019
  • ottobre 2019
  • agosto 2019
  • aprile 2019
  • maggio 2018
  • settembre 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • maggio 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • febbraio 2016
  • gennaio 2016
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • aprile 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • giugno 2014
  • maggio 2014

Categorie

  • Affiliati Libertas
  • Alimentazione
  • Attività sportive
  • Esercizio Fisico
  • Eventi
  • giuridico fiscale
  • News Affiliati
  • Rassegna Stampa
  • Senza categoria
  • Tutte le categorie

Meta

  • Accedi
  • RSS degli Articoli
  • RSS dei commenti
  • WordPress.org

RSS CONI – primo piano

CyberChimps

CyberChimps

© C.P.S. Libertas Parma