Di seguito un bell’articolo comparso sulla Gazzetta di Parma sull’evento organizzato dal Comitato Provinciale di Parma il 17 aprile u.s.
Archivio Categoria: Tutte le categorie
Pareti Sport Center 10 YEARS Celebration!
Sembra ieri, ma sono dieci anni! Il 3 maggio 2006 apriva la prima sala di grandi dimensioni d’Italia. Sono stati 10 anni incredibili e pieni di soddisfazioni. Per questo vi invitiamo MARTEDI’ 03 MAGGIO 2016 nella sede di San Pancrazio Parmense in via Francesco Magani 14/a alla:
MEGAFESTA per i 10 anni del Pareti Sport Center!
MEGAGARA dalle 19 alle 22
MEGACONCERTO BLUES con il grande CONDO
MEGACENA con i cappelletti e tant’altro by Osteria Mascalzoni
MEGATORTA del compleanno
MAGLIETTA CELEBRATIVA per tutti i partecipanti
Quanto costa? ZERO! Siete tutti nostri graditi ospiti, portate solo la roba da scalare e la voglia di far festa con noi!
VISITA IL SITO: www.pareti.it
NATURA, SPORT & CULTURA – FAMILY DAY
IL CENTRO NAZIONALE SPORTIVO LIBERTAS in collaborazione con le Associazioni del Territorio e con il patrocinio del Comune di Montechiarugolo organizza per DOMENICA 17 APRILE 2016 :
NATURA SPORT & CULTURA a Montechiarugolo – FAMILY DAY – prima edizione
giornata dedicata alle famiglie. Sono graditi anche gli animali domestici
Programma:
ORE 11.30 Ritrovo a Tortiano al Circolo La Ricreativa
ORE 12.00 Torta Fritta & Salume
ORE 13.00 Camminata verso Montechiarugolo (2 km)
ORE 14.00 Visita Guidata al Castello di Montechiarugolo
ORE 14.50 2 coreografie di Zumba nel Castello di Montechiarugolo
ORE 15.00 Camminata di ritorno per la Pista della Fata Bema (2,5 km)
ORE 16.00 Zumba Fitness a Tortiano
ORE 17.00 Ritorno a casa
CONTRIBUTO RICHIESTO AI PARTECIPANTI:
GIORNATA COMPLETA CON PRANZO: 12 euro (adulti)
GIORNATA COMPLETA CON PRANZO: 6 euro (bambini fino a 10 anni)
GIORNATA COMPLETA SENZA PRANZO: 2 euro
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA ENTRO IL 10/04 al 348 5543957
Informazioni Telefoniche al 348 5543957 / 338 3372511
Seminario Formativo: 16 aprile 2016 – Parma
Il Comitato Provinciale Libertas di Parma in collaborazione con Olimpia Gest Sport di Imola (BO) organizza per Sabato 16 aprile 2016, dalle ore 09.15 alle 12.30, un seminario formativo GRATUITO dedicato ai Dirigenti, Tecnici delle ASD-SSD e ai consulenti del settore sportivo dove si tratteranno le ultime novità riguardanti le Associazioni/Società sportive. Appuntamento imperdibile!!! Pochi posti a disposizione. Obbligatoria la prenotazione inviando una semplice mail a info@libertasparma.it

Seminario Formativo Libertas – Parma 16 aprile 2016 Sala CONI – Associazioni Sportive: novità, adempimenti e accertamenti
Tesseramento SSD SRL
È ormai diffuso costituire società sportive dilettantistiche a responsabilità limitata con l’obiettivo di gestire impianti sportivi presso i quali organizzare corsi di avviamento e pratica delle varie discipline, applicando la defiscalizzazione dei corrispettivi specificiversati dai partecipanti, previo loro tesseramento alla Federazione o all’ente di promozione sportiva che ha provveduto al riconoscimento “sportivo” del soggetto organizzatore.
Se, ormai, alla luce di numerosi documenti di prassi amministrativa (vedi, tra tutte, la circolare 21/2003) appare ormai pacifico che, ove il loro statuto sia conforme all’art. 148 Tuir, l’Agenzia delle Entrate accetta che, per l’attività in favore di tesserati, possa trovare applicazione la citata norma agevolativa, rimane in ballo, però, il problema dell’IVA. Essa viene disciplinata in questo caso dall’art. 4, d.P.R. n. 633/1972.
L’IVA è un’imposta europea, quindi qualsiasi agevolazione deve rientrare in un quadro di autorizzazioni che ci arriva, per uniformità, dall’Unione europea. Sul punto la direttiva afferma che possono essere esenti da IVA talune prestazioni di servizi strettamente connesse con la pratica dello sport o dell’educazione fisica, fornite da organizzazioni senza scopo di lucro. Allora è qui il problema. Ed è evidente anche una conclusione che non voglio e non posso trarre io da solo: le nostre s.r.l. o s.p.a. dilettantistiche sono organizzazioni senza scopo di lucro, pur essendo enti commerciali che svolgono attività commerciale?
Può un ente commerciale essere senza scopo di lucro senza tradire la sua natura oppure dobbiamo considerarlo un ente lucrativo che, quindi, ricerca il lucro oggettivo ma limita quello soggettivo (ossia la distribuzione di utili agli associati)?
Non voglio addentrarmi in discorsi che ci potrebbero portare fuori dalla realtà e partiamo dal presupposto che sia applicabile anche alle nostre società di capitali la norma agevolativa di cui all’art. 4 co. 4 del d.p.r. 633/1972.
La problematica ai fini della defiscalizzazione ha anche un altro aspetto da evidenziare.
E’ noto che il presupposto della norma di agevolazione, sia ai fini IVA che delle dirette è l’assenza di attività commerciale intesa come la “non” presenza sul mercato della vendita di servizi sportivi. Chi opera nell’ambito della defiscalizzazione dei corrispettivi specifici versati, lo fa in un mercato chiuso; opera soltanto a favore dei propri soci; opera soltanto a favore dei propri tesserati. Se cosí non fosse, il Garante del libero mercato potrebbe dire qualcosa, perché ci potremmo trovare di fronte a soggetti che vanno a operare sullo stesso mercato delle imprese che erogano servizi sportivi ma a condizioni estremamente diverse sotto il profilo fiscale. Quindi il presupposto perché io possa legittimare l’art. 148 e/o, se volete, anche l’art. 4 IVA, è che la mia s.r.l. senza scopo di lucro sportiva dilettantistica operi in un mercato diverso da quello di qualsivoglia altra impresa commerciale del medesimo settore perché, se opera sullo stesso mercato, è evidente che si crea un conflitto di interessi che potrebbe andare a toccare il principio del libero mercato e il principio della libera concorrenza. La palestra, tuttavia, svolge la propria attività a favore dei tesserati, a prescindere – ed è questo un rilievo che viene sempre fatto in sede di verifica – che questo non sia scritto da nessuna parte nelle campagne pubblicitarie effettuate. Ma quanti dicono ai propri iscritti che diventano anche tesserati? Perché vedete, ai miei tempi, per tesserarti dovevi firmare, altrimenti, in assenza di firma, non poteva avere luogo il tesseramento. Era chiara l’espressione di volontà in tal senso. Si poteva dimostrare inequivocabilmente con la sottoscrizione che effettivamente un soggetto aveva espresso la volontà di tesserarsi ed era per ciò entrato in un recinto; essendo entrati in quel recinto, ero in un mercato diverso da quello in cui opera l’imprenditore commerciale. Sotto questo profilo il discorso era difendibile. Adesso, sicuramente per esigenze imprescindibili di altra natura, va tanto di moda un tesseramento “alternativo”. Infatti, molte federazioni e molti enti di promozione sportiva operano il tesseramento online, quindi, in teoria, un soggetto potrebbe essere tesserato per quattro o cinque federazioni o enti, senza saperlo nemmeno. Basta che qualcuno abbia i dati anagrafici e può procedere al tesseramento. Ecco allora che non si ha neanche la possibilità, in sede di verifica, di dimostrare che effettivamente ho operato all’interno di un mercato chiuso, perché se si chiede al soggetto, se egli sapesse di essere tesserato, questa persona potrebbe rispondere “no, non lo sono e non lo voglio essere”.
Capite che questo diventa soltanto fonte di incertezza. Sotto questo profilo, probabilmente, più che nuove agevolazioni, il mondo dello sport ha effettivamente bisogno di fare pulizia.
Fonte: avv.to Guido Martinelli - www.ecnews.it
L’ARRAMPICATA SPORTIVA LIBERTAS: A1 Climbing & Pareti Sport Center
Trent’anni di storia in poche righe: il Pareti Sport Center è la prima sala di grandi dimensioni aperta in ottica moderna in Italia (2006). Ma è il risultato di 30 anni di evoluzione dell’arrampicata indoor a Parma. Andrea Gennari Daneri (Referente Nazionale Libertas per l’arrampicata Sportiva) mise le prime prese artificiali al New Center Gym e allo Squash Inn, per poi unire le forze con Luciano Terenziani, aprendo il mitico Rock Dome al Palasprint di Alberi di Vigatto e infine il Pareti Sport Center.
In trent’anni abbiamo fatto scalare migliaia di persone, centinaia di classi scolastiche, forgiato atleti che sono diventati adulti con noi e magari professionisti della scalata, come Michele Caminati. Abbiamo organizzato gare di rilevanza nazionale e internazionale, dalle Coppe Italia all’Europeo Giovanile, e abbiamo inventato la formula dei raduni boulder, che poi tutto il mondo ha copiato. A Parma appartiene ancora il record mondiale del più grande raduno bouldering indoor della storia, con 458 iscritti, il Superbloc del 2002.
Il nome “Pareti”: nel 1996 Andrea Gennari Daneri creava la prima rivista tecnica di alpinismo e arrampicata in Italia, “Pareti”, appunto. Ora questa rivista bimestrale di 100 pagine, che va in edicola in tutto il Paese, è l’unico punto di riferimento editoriale per i climbers tricolori. “Pareti.it” è anche uno dei più importanti siti web specializzati.
Ci è sembrato giusto, al momento della fondazione del Pareti Sport Center, unire sotto lo stesso nome le tre grandi realtà verticali parmigiane e nazionali.
Il Pareti Sport Center è a San Pancrazio Parmense in via Francesco Magani 14/A. Tel. 0521 647136 – www.pareti.it oppure a Reggio Emilia presso la palestra A1 Climbing in via Candelù 3 – Tel. 0522 1935447 – www.a1climbing.com
I TECNICI LIBERTAS a PARMA: Yvette Novak
YVETTE NOVAK
Ungherese di nascita è da sempre nel mondo dello sport e della danza. E’ Maestra di Ballo (A.N.M.B.), Istruttore di Fitness di II° livello (S.Na.Q.) con specializzazione in Fitness Musicale ed è iscritta all’Albo Nazionale dei Tecnici Libertas al n. 6448. E’ socio fondatore e attuale Presidente dell’A.s.d. Dance & Fitness
E’ abilitata all’insegnamento di:
Pilates
Danze Orientali
Strike Zone
Zumba Fitness
Piloxing
Fit Burlesque
Rootape Training
Zumba Kids
Zumba Step
Zumba Sentao
Zumba Toning
Aqua Zumba
Insegna al Pareti Sport Center di San Pancrazio Parmense e in altre palestre delle province di Parma e Reggio Emilia.
Info su www.weppa.it oppure chiama il 338 3372511 / 348 5543957

Yvette Novak – ASD Dance & Fitness Libertas Parma

Yvette Novak – ASD Dance & Fitness Libertas Parma

Yvette Novak – ASD Dance & Fitness Libertas Parma

Yvette Novak – ASD Dance & Fitness Libertas Parma
Alimentazione & Sport in età Scolare
Nell’ultimo editoriale Libertas Sprint interamente dedicato al progetto “Sport Cibo & Salute” è riportato, a pag. 14, anche quello che il Comitato Provinciale di Parma ha sviluppato in collaborazione con la D.ssa Sara Barletta (nutrizionista), l’Ufficio Scuola del Comune di Montechiarugolo, l’ASD Anni Magici e l’Associazione PGS Don Bosco di Basilicanova. Grande lavoro di collaborazione tra istituzioni e Associazioni del territorio in favore dei più piccoli. Per consultare l’opuscolo clicca qui
ASD Dance & Fitness – Campagna Tesseramento 2015 2016
Inizia lunedì 14 settembre la Campagna Tesseramento dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Dance & Fitness al piano superiore del Pareti Sport Center di San Pancrazio. I nuovi Soci con il pagamento della quota sociale (15 euro per gli adulti e 10 per i minori) potranno usufruire di 15 giorni per provare tutte le attività proposte (Zumba Fitness, Zumba Step, Strike Zone, Pilates, Rootape Training, X-Boxe, Baby Dance dai 3 ai 6 anni, Hip Hop dai 06 ai 16 anni, VideoDance e DanceHall). Attività ludico motorie per tutti e tutte fatte in un contesto familiare che facilita la socializzazione.
Maggiori informazione sul sito www.weppa.it oppure chiamando Yvette al 338 3372511